Skip links
+ Performance

Lombalgia: Sintomi, cause e approcci terapeutici efficaci

Lombalgia: Sintomi, cause e approcci terapeutici efficaci

La lombalgia è una problematica dolorosa che coinvolge la zona lombare o dorso-lombare della schiena (parte bassa). Comune e spesso con un decorso benigno, è importante distinguere la lombalgia dalla lombosciatalgia, associata all’irritazione del nervo sciatico, caratterizzata da dolore che si estende lungo la gamba e sintomi neurologici come formicolii o perdita di forza muscolare.

Sintomi della lombalgia:

La lombalgia si manifesta attraverso il dolore durante determinati movimenti o il mantenimento prolungato di una posizione. La localizzazione del dolore può variare e, a seconda della causa sottostante, può essere bilaterale o concentrarsi su un lato della schiena. Spesso, il dolore diminuisce in posizione supina.

Insorgenza del dolore da lombalgia:

Il dolore da lombalgia può comparire in modo acuto dopo un movimento brusco o insidioso in seguito a periodi di lavoro intenso o posizioni prolungate o atipiche. Può essere scatenato da movimenti specifici, come una flessione, o dalla permanenza in una posizione statica, come stare in piedi per un lungo periodo.

Trattamento della lombalgia:

Il trattamento farmacologico può offrire sollievo sintomatico, ma spesso non risolve la causa sottostante. Nella presenza di uno squilibrio tra lo stress sulle strutture del corpo e la loro capacità di sopportarlo, l’esercizio terapeutico emerge come l’opzione più efficace nel medio e lungo termine. La paura associata al movimento e al rischio di “bloccarsi” può giocare un ruolo cruciale nella gestione del dolore da lombalgia. L’esercizio terapeutico si dimostra altamente efficace nel ripristinare una buona relazione con la schiena e nel riprendere le attività quotidiane senza dolore.

In conclusione, comprendere i sintomi, individuare le cause sottostanti e adottare un approccio terapeutico basato sull’esercizio sono fondamentali per gestire efficacemente la lombalgia e migliorare la qualità della vita.

Il caso clinico

Leggi anche la storia di Paola e approfondisci le tappe dei suoi miglioramenti grazie al nostro team di fisioterapisti

Apri Whatsapp
Parla ora con un esperto!
Salve!
Come possiamo aiutarti?